
Alfa Romeo Giulietta (Progetto 940 / 149 / Milano)
-
- Beiträge: 8824
- Registriert: 30 Mai 2005, 16:25
- Aktuelle Fahrzeuge: **
- Kontaktdaten:
-
- Der GTV-Guru / Gruppo Radicale
- Beiträge: 1242
- Registriert: 09 Sep 2003, 20:08
- Aktuelle Fahrzeuge: Alfa Romeo 1972-2002
- Wohnort: Frankreich
- Kontaktdaten:
Re: Alfa 149 (Progetto 940 / Milano)
...und dann soll er nun anscheinend im letzten Moment nicht Milano sondern Giulietta heissen
da dreht sich doch dem Alfista der Magen um
un saluto
Edwin


da dreht sich doch dem Alfista der Magen um

un saluto
Edwin
Solo le leggende sorpassano il tempo...
-
- Beiträge: 4016
- Registriert: 10 Sep 2003, 13:00
- Aktuelle Fahrzeuge: Audi S4 3.0l TFSI Quattro S-tronic by Sportec
- Wohnort: ZH
- Kontaktdaten:
- chris75
- Beiträge: 3522
- Registriert: 29 Feb 2004, 23:22
- Aktuelle Fahrzeuge: Alfasud ti 1.2
Alfasud Sprint 1.3 (1.5 Fake Trofeo)
Alfasud Sprint Veloce 1.5 Jg '82
Alfa Sprint 1.7 i.e.
Alfa 90 2.5 V6 QO
Alfa 155 2.5 V6 zu verkaufen
Alfa GTV 3.0 zu verkaufen
Alfa 156 3.2 24V GTA - Wohnort: Ebikon
- Kontaktdaten:
Re: Alfa 149 (Progetto 940 / Milano / Giulietta)
Unförmiger Klumpen (meine persönliche Meinung)
Gruss
Chris
Gruss
Chris
Ich bin Energieverbrunzer aus Leidenschaft
156 3.2 24V GTA
GTV 3.0 24V
155 2.5 V6 (for sale)
90 2.5 QO,
Sprint 1.7 i.e
Sud Ti 1.2
Sud Sprint Veloce 1.5
156 3.2 24V GTA
GTV 3.0 24V
155 2.5 V6 (for sale)
90 2.5 QO,
Sprint 1.7 i.e
Sud Ti 1.2
Sud Sprint Veloce 1.5
Re: Alfa 149 (Progetto 940 / Milano / Giulietta)
bauen die nur noch solche hässlichen weiberflitzer?
Re: Alfa 149 (Progetto 940 / Milano / Giulietta)
Es gibt keinen effektiveren Weg, Träume zu zerstören, als sie sich zu erfüllen.
- SARIDDU
- Beiträge: 1387
- Registriert: 15 Jan 2007, 11:21
- Aktuelle Fahrzeuge: GIULIA & 159 TBI
- Wohnort: SENZA CUORE SAREMMO SOLO MACCHINE
- Kontaktdaten:
Re: Alfa 149 (Progetto 940 / Milano / Giulietta)
so hier ist er ganz offiziell .................
http://www.auto.it/foto/alfa_romeo/giul ... +Giulietta
http://www.auto.it/foto/alfa_romeo/giul ... +Giulietta
Senza cuore saremmo solo macchine
- Lucagtv
- Beiträge: 3281
- Registriert: 05 Jan 2005, 12:35
- Aktuelle Fahrzeuge: Alfa GTV 916 3.0 V6 24V
Alfa 75 3.0 V6 12V
Alfa 75 1.8TB
Alfa 147 1.9 JTD - Wohnort: Bern
- Kontaktdaten:
Re: Alfa 149 (Progetto 940 / Milano / Giulietta)
Naja wenn der so kommt kanns ja nur noch bergab gehn.
Gruss

Gruss

-
- Beiträge: 246
- Registriert: 03 Feb 2005, 14:00
- Aktuelle Fahrzeuge: Alfa Romeo Spider 1.6 Junior
- Wohnort: Zürich
- Kontaktdaten:
Re: Alfa 149 (Progetto 940 / Milano / Giulietta)
0815 par excellence um mich höfflich auszudrücken
und das zum 100 jährigen.
so ne
gurke auf die strasse zu stellen ist selbstmord.
für die wo italienisch verstehen:
Carissimi…
Questa mattina ho tentennato un po’ davanti al mio computer…”Che faccio, scrivo? O forse è meglio continuare con l’autocensura? Mah…”.
Poi ho deciso che forse era vero quel che ha detto qualcuno e la foto uscita sembra proprio essere ufficiale, a questo punto un piccolo giudizio me lo posso permettere, visto che ora non sono più render ma la vera macchina, quella che solcherà le strade col marchio glorioso del biscione sul cofano.
Allora, cominciamo col dire che se il gran capo a due settimane dall’uscita dell’auto ha dovuto far fare delle modifiche allo stile della plancia, vuol dire che l’auto nasce con uno stile che deve essere una cozzaglia di idee che non sono amalgamate bene e si presteranno a severe critiche… ma questo è il meno.
E’ l’esterno che VERAMENTE lascia perplessi, soprattutto il frontale, vero biglietto da visita di un’auto.
Ora, siamo tutti più o meno “alfisti” qui e c’è chi accetta di buon grado qualsiasi scelta stilistica e di meccanica perché innamorato del marchio e chi invece si dimostra un po’ più critico ma comunque è un appassionato e tende a cercare una sua via per farsi piacere o per accettare un determinato particolare di design o tecnico.
Con quest’ultima papera, la prima è stata la MiTo a mio parere, l’Alfa si è giocata l’ultimo residuo di appeal tecnico e di design che aveva costruito a fatica negli ultimi anni, diciamo dalla 156 in poi.
La 8C è stata, ed è, un gioiello di design e tecnica (ma è una Maserati!) siam tutti d’accordo, ma il forzato utilizzo del design 8C su tutte le altre auto del marchio ha fatto dei danni COLOSSALI che ancora dovranno venir fuori… e verranno purtroppo.
Ora, tornando al commento di quel che si vede di questa 149 (mi piace chiamarla ancora così perché in nome “Giulietta” mi fa sinceramente venir l’orticaria), che dire… è brutta.
E’ brutta perché sembra un auto ordinaria che avrebbe potuto produrre tranquillamente la KIA o la NISSAN o la Hyundai. Non ha appeal, non ha aggressività, non ha uno stile sportivo (le pinze rosse, i parafanghi allargati e pochi altri dettagli non bastano a far di un auto un’auto sportiva!), non ha insomma il design che un ALFA dovrebbe avere.
Mi si può dire che l’Alfa ha deciso di piacere anche ai non “Alfisti” per far più vendite, beh, se questa è la strada siamo a posto. Le vecchie Alfa non vendevano certo perché brutte, ma perché montate col deretano a Pomigliano (Io ho una GT!), con poche scelte in fatto di motori e con degli interni discutibili sul piano del design (sempre attaccati al vecchiume… parlo della 159)
Ora, per prendere più clienti, visto che la KIA ne prende di più, l’han fatta anonima, poco aggressiva e veramente inguardabile, soprattutto il frontale! Complimenti vivissimi. Io non so chi riuscirete a convincere, certo molti dei vecchi clienti vi abbandoneranno. Io sono il primo!
Parliamo di meccanica? Il Q2 elettronico è un freno, non un reale Torsen, è un freno, PUNTO! Costa poco, non è più efficiente del Torsen (passo indietro)
Il McPherson all’anteriore non è più efficiente del quadrilatero alto, costa meno, PUNTO (passo indietro).
Il servosterzo elettrico non è migliore di quello idraulico o elettroidraulico… Costa meno, PUNTO (passo indietro).
Il giro porte praticamente sovrapponibile a quello della Bravo e l’assenza di una 149 3 porte non è per migliorare l’abitabilità e l’accesso… costa meno, PUNTO (passo indietro). Quale costruttore poi fa una segmento C che vorrebbe dirsi sportiva e la fa solo 5 porte???
Potete raccontarla a chi volete, quest’auto non uscirà facilmente dal cliché della MiTo ingrassata, forse ne venderanno… ma non solleverà di certo le sorti dell’Alfa!
Giuseppe… ovvero Beppe72
in meinen augen 100% meine gedanken

so ne

für die wo italienisch verstehen:
Carissimi…
Questa mattina ho tentennato un po’ davanti al mio computer…”Che faccio, scrivo? O forse è meglio continuare con l’autocensura? Mah…”.
Poi ho deciso che forse era vero quel che ha detto qualcuno e la foto uscita sembra proprio essere ufficiale, a questo punto un piccolo giudizio me lo posso permettere, visto che ora non sono più render ma la vera macchina, quella che solcherà le strade col marchio glorioso del biscione sul cofano.
Allora, cominciamo col dire che se il gran capo a due settimane dall’uscita dell’auto ha dovuto far fare delle modifiche allo stile della plancia, vuol dire che l’auto nasce con uno stile che deve essere una cozzaglia di idee che non sono amalgamate bene e si presteranno a severe critiche… ma questo è il meno.
E’ l’esterno che VERAMENTE lascia perplessi, soprattutto il frontale, vero biglietto da visita di un’auto.
Ora, siamo tutti più o meno “alfisti” qui e c’è chi accetta di buon grado qualsiasi scelta stilistica e di meccanica perché innamorato del marchio e chi invece si dimostra un po’ più critico ma comunque è un appassionato e tende a cercare una sua via per farsi piacere o per accettare un determinato particolare di design o tecnico.
Con quest’ultima papera, la prima è stata la MiTo a mio parere, l’Alfa si è giocata l’ultimo residuo di appeal tecnico e di design che aveva costruito a fatica negli ultimi anni, diciamo dalla 156 in poi.
La 8C è stata, ed è, un gioiello di design e tecnica (ma è una Maserati!) siam tutti d’accordo, ma il forzato utilizzo del design 8C su tutte le altre auto del marchio ha fatto dei danni COLOSSALI che ancora dovranno venir fuori… e verranno purtroppo.
Ora, tornando al commento di quel che si vede di questa 149 (mi piace chiamarla ancora così perché in nome “Giulietta” mi fa sinceramente venir l’orticaria), che dire… è brutta.
E’ brutta perché sembra un auto ordinaria che avrebbe potuto produrre tranquillamente la KIA o la NISSAN o la Hyundai. Non ha appeal, non ha aggressività, non ha uno stile sportivo (le pinze rosse, i parafanghi allargati e pochi altri dettagli non bastano a far di un auto un’auto sportiva!), non ha insomma il design che un ALFA dovrebbe avere.
Mi si può dire che l’Alfa ha deciso di piacere anche ai non “Alfisti” per far più vendite, beh, se questa è la strada siamo a posto. Le vecchie Alfa non vendevano certo perché brutte, ma perché montate col deretano a Pomigliano (Io ho una GT!), con poche scelte in fatto di motori e con degli interni discutibili sul piano del design (sempre attaccati al vecchiume… parlo della 159)
Ora, per prendere più clienti, visto che la KIA ne prende di più, l’han fatta anonima, poco aggressiva e veramente inguardabile, soprattutto il frontale! Complimenti vivissimi. Io non so chi riuscirete a convincere, certo molti dei vecchi clienti vi abbandoneranno. Io sono il primo!
Parliamo di meccanica? Il Q2 elettronico è un freno, non un reale Torsen, è un freno, PUNTO! Costa poco, non è più efficiente del Torsen (passo indietro)
Il McPherson all’anteriore non è più efficiente del quadrilatero alto, costa meno, PUNTO (passo indietro).
Il servosterzo elettrico non è migliore di quello idraulico o elettroidraulico… Costa meno, PUNTO (passo indietro).
Il giro porte praticamente sovrapponibile a quello della Bravo e l’assenza di una 149 3 porte non è per migliorare l’abitabilità e l’accesso… costa meno, PUNTO (passo indietro). Quale costruttore poi fa una segmento C che vorrebbe dirsi sportiva e la fa solo 5 porte???
Potete raccontarla a chi volete, quest’auto non uscirà facilmente dal cliché della MiTo ingrassata, forse ne venderanno… ma non solleverà di certo le sorti dell’Alfa!
Giuseppe… ovvero Beppe72
in meinen augen 100% meine gedanken

chi dorme non piglia pesci...
- Domi
- Moderator
- Beiträge: 9759
- Registriert: 31 Jan 2004, 20:18
- Aktuelle Fahrzeuge: Audi RS & MV Agusta
- Wohnort: Zürich
- Kontaktdaten:
Re: Alfa 149 (Progetto 940 / Milano / Giulietta)
Alfa Romeo Giulietta
Tecnologia e design: al vertice della gamma la 1750 Quadrifoglio verde da 235 cavalli
Eccola finalmente, la nuova compatta sportiva di Alfa Romeo.
Si chiama Giulietta, omaggio al mitico passato della Casa del Biscione e debutterà al prossimo Salone di Ginevra in anteprima mondiale: in primavera sarà nei concessionari di tutti i principali mercati d’Europa.
Sarà anche l'auto del Centenario, la più recente creazione del Centro Stile Alfa Romeo, definita "Una vettura sportiva capace di esprimere sia grande agilità sui percorsi più impegnativi che doti di abitabilità e comfort sulle strade di tutti i giorni".
Di sicuro sulla Giulietta ci sono grandi aspettative e non a caso porta al debutto un’architettura completamente nuova, una piattaforma, la C-EVO, progettata per soddisfare le aspettative dei clienti più esigenti. Come sulla MiTo,piacere di guida e il comfort possono essere adattati alle esigenze di ogni cliente grazie al selettore Alfa DNA, il dispositivo che personalizza il comportamento della vettura in base ai differenti stili di guida o alle diverse condizioni stradali. Oltre al questo sono di serie il VDC (Vehicle Dynamic Control) il DST (Dynamic Steering Torque), e il differenziale elettronico Q2.
Infine, le misure della nuova vettura “disegnano” una forma compatta e dinamica e, al tempo stesso, garantiscono un’ottima abitabilità ed un bagagliaio capiente (350 litri): La Giulietta è lunga 4,35 metri, alta 1,46 larga 1,80 e con un passo di 2,63 metri.
I motori sono 5 tutti turbo, omologati Euro5 e dotati di serie del sistema “Start&Stop”. Due benzina, il 1.4TB da 120 cavalli e il 1.4TB MultiAir da 170 e due diesel, il 1.6 JTDM da 105 cv e il 2.0 JTDM da 170 CV e in cima alla gamma lo straripante 1750 TBi da 235 CV abbinato all’esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.
Tanto brio, ma anche sicurezza, l'ultima Alfa Romeo è stata realizzata per ottenere il massimo punteggio Euro NCAP futuro in modo tale da offrire una protezione totale per guidatore e passeggeri
Tecnologia e design: al vertice della gamma la 1750 Quadrifoglio verde da 235 cavalli
Eccola finalmente, la nuova compatta sportiva di Alfa Romeo.
Si chiama Giulietta, omaggio al mitico passato della Casa del Biscione e debutterà al prossimo Salone di Ginevra in anteprima mondiale: in primavera sarà nei concessionari di tutti i principali mercati d’Europa.
Sarà anche l'auto del Centenario, la più recente creazione del Centro Stile Alfa Romeo, definita "Una vettura sportiva capace di esprimere sia grande agilità sui percorsi più impegnativi che doti di abitabilità e comfort sulle strade di tutti i giorni".
Di sicuro sulla Giulietta ci sono grandi aspettative e non a caso porta al debutto un’architettura completamente nuova, una piattaforma, la C-EVO, progettata per soddisfare le aspettative dei clienti più esigenti. Come sulla MiTo,piacere di guida e il comfort possono essere adattati alle esigenze di ogni cliente grazie al selettore Alfa DNA, il dispositivo che personalizza il comportamento della vettura in base ai differenti stili di guida o alle diverse condizioni stradali. Oltre al questo sono di serie il VDC (Vehicle Dynamic Control) il DST (Dynamic Steering Torque), e il differenziale elettronico Q2.
Infine, le misure della nuova vettura “disegnano” una forma compatta e dinamica e, al tempo stesso, garantiscono un’ottima abitabilità ed un bagagliaio capiente (350 litri): La Giulietta è lunga 4,35 metri, alta 1,46 larga 1,80 e con un passo di 2,63 metri.
I motori sono 5 tutti turbo, omologati Euro5 e dotati di serie del sistema “Start&Stop”. Due benzina, il 1.4TB da 120 cavalli e il 1.4TB MultiAir da 170 e due diesel, il 1.6 JTDM da 105 cv e il 2.0 JTDM da 170 CV e in cima alla gamma lo straripante 1750 TBi da 235 CV abbinato all’esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.
Tanto brio, ma anche sicurezza, l'ultima Alfa Romeo è stata realizzata per ottenere il massimo punteggio Euro NCAP futuro in modo tale da offrire una protezione totale per guidatore e passeggeri

Re: Alfa Romeo Giulietta (Progetto 940 / 149 / Milano)
die neue "giulietta"
http://www.quattroruote.it/auto_novita/ ... euscita=-1
den spruch in der gazzetta hat mir gefallen...äxgüsi halt auf italienisch:
io......
ho posseduto quella vera...che sballo!!!
era come andare in giro nudi..tutti ti guardavano!!!
speriamo nello stesso risultato!
http://www.quattroruote.it/auto_novita/ ... euscita=-1
den spruch in der gazzetta hat mir gefallen...äxgüsi halt auf italienisch:
io......
ho posseduto quella vera...che sballo!!!
era come andare in giro nudi..tutti ti guardavano!!!
speriamo nello stesso risultato!
alfamania
-
- Beiträge: 968
- Registriert: 11 Feb 2005, 11:03
- Aktuelle Fahrzeuge: Alfa Romeo Giulietta QV
- Wohnort: Rorschach
- Kontaktdaten:
Re: Alfa Romeo Giulietta (Progetto 940 / 149 / Milano)
Alfa Romeo Giulietta QV (2012 - ...)
Alfa Romeo 147 GTA (2007 - 2012)
Alfa Romeo 145 QV (2005 - 2007)
http://www.sodamusic.ch
Alfa Romeo 147 GTA (2007 - 2012)
Alfa Romeo 145 QV (2005 - 2007)
http://www.sodamusic.ch
-
- Beiträge: 4016
- Registriert: 10 Sep 2003, 13:00
- Aktuelle Fahrzeuge: Audi S4 3.0l TFSI Quattro S-tronic by Sportec
- Wohnort: ZH
- Kontaktdaten:
Re: Alfa Romeo Giulietta (Progetto 940 / 149 / Milano)
so jetzt fehlen nur noch die cockpit fotos!
- Giordi
- Beiträge: 1036
- Registriert: 21 Feb 2007, 11:03
- Aktuelle Fahrzeuge: Alfa 147 GTA
- Wohnort: Siebnen/Calabria
- Kontaktdaten:
Re: Alfa Romeo Giulietta (Progetto 940 / 149 / Milano)
Ich denke schon, dass der Quadrifoglio gut verkauft werden kann!! Also mir persönlich würde dieser Wagen gefallen!!

-
- Beiträge: 4016
- Registriert: 10 Sep 2003, 13:00
- Aktuelle Fahrzeuge: Audi S4 3.0l TFSI Quattro S-tronic by Sportec
- Wohnort: ZH
- Kontaktdaten:
Re: Alfa Romeo Giulietta (Progetto 940 / 149 / Milano)
auf diesem foto finde ich ihn gar nicht mal so schlecht

(mit kleiner nachhilfe von KW)

(mit kleiner nachhilfe von KW)

Wer ist online?
Mitglieder in diesem Forum: 0 Mitglieder und 1 Gast